Trattamento ad Ozono per eliminare ogni fonte batterica e virale. Completamente biologico.
Secondo i risultati di un esperimento condotto nel laboratorio nazionale P3 guidato dal professor Li Zelin, l’ozono si è dimostrato efficace nell’uccidere il virus Sars inoculato su cellule renali di scimmia verde, realizzando un tasso di uccisione del 99,22%».
il metodo di igenizzazione che stiamo per proporre è un'applicazione dell'ozonizzazione come strumento di disinfezione di indumenti e mascherine filtranti al fine di ridurre il rischio di contagio da forme microbiologiche e virali.
Sanificazione ambientale con ozono
Igienizziamo grazie al rivoluzionario trattamento all'ozono
Cos’è l’ozono?
L’ozono è un gas naturale altamente instabile, composto da ossigeno trivalente (O3) dotato di un grande potere ossidante. In natura si forma grazie alle scariche elettriche durante i temporali o grazie all’azione dei raggi solari ultravioletti. È noto che uno strato di ozono protegge il nostro pianeta dai violenti raggi solari UV-B, nocivi per la nostra salute, mentre sono meno conosciute le sue proprietà di ossidante e disinfettante.
Proprietà dell’ozono
La possibilità di sfruttare l’ozono per la pulizia e la sanificazione di oggetti e ambienti deriva dal suo elevato potere ossidante. L’ozono è infatti in grado di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo come virus, acari, insetti, spore, muffe, sostanze chimiche dannose e persino fumo e odori, il tutto in maniera totalmente naturale.
Essendo un gas instabile, pochi minuti dopo l’utilizzo l’ozono si trasforma in ossigeno, senza lasciare alcun tipo di tracce o residui chimici, senza lasciare odori sgradevoli o macchie sui tessuti.
Come funziona
Non appena l’ozono entra in contatto con una materia organica, si innesca una reazione di ossidazione. In sostanza vengono uccisi tutti i microrganismi viventi, come acari, batteri, virus, muffe e funghi mentre le molecole degli odori vengono ossidate, si trasformano in altre molecole innocue, eliminando così ogni forma di cattivo odore.
Siccome l’ozono è un gas più pesante dell’aria, riesce a penetrare all’interno delle fibre dei tessuti (materassi, divani, poltrone, tappeti, moquettes, interni di autoveicoli). In questo modo raggiunge ed elimina ogni microrganismo e sostanza maleodorante presente anche nei punti più difficilmente raggiungibili, impossibili da igienizzare a fondo con un classico lavaggio, per quanto meticoloso e accurato.
Vantaggi e benefici
Numerosi studi affermano che la disinfezione e sanificazione mediante l’ozono è oltre 2000 volte più efficace di qualunque tipo di sanificazione tradizionale.
Il sistema di sanificazione all’ozono è un metodo di pulizia completamente ecologico, non lasciando dietro di sé alcun tipo di residuo chimico, ed è stato definito come agente sicuro “GRAS” dall’F.D.A, l’ente statunitense Food and Drug Administration.
In Italia il Ministero della Sanità, con il protocollo n° 24482 del 31/07/1996, ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, eccetera e infestati da acari ed insetti.
In sintesi, il trattamento di sanificazione ad ozono:
Elimina in modo ecologico e naturale batteri, virus, acari, muffe, funghi, spore e ogni tipo di parassita.
Elimina gli odori sgradevoli.
Non lascia tracce chimiche residue, ma si trasforma in ossigeno puro dopo l’utilizzo, dunque è anche ecologico.
Pulisce e igienizza a fondo, anche le fessure meno raggiungibili, ogni superficie con cui viene a contatto.
È possibile usarlo per sanificare materassi, divani, poltrone, tappeti, moquettes, autoveicoli, ambienti, eccetera.
È un procedimento riconosciuto dal Ministero della Sanità.
Igiene & Salute utilizza attrezzature, prodotti e apparecchiature a ozono garantite e certificate da studi clinici e universitari che ne attestano l’efficacia nel campo d’impiego.
Scopri tutti i servizi di pulizia e sanificazione offerti da Igiene & Salute
Come disinfettare indumenti mascherine
Per poter riuscire a inattivare virus e microrganismi utilizzando l'ozono come agente ossidante è necessario immergere gli oggetti da sterilizzare in una miscela aria gas che vede una concentrazione di ozono non inferiore alle 4 ppm. Ricordiamo che tale livello di ozono è tossico per l'uomo s inalato. Di fatti a si decide di disinfettare un ambiente come una stanza questa deve rimanere chiusa e disabitata sia durante il trattamento che nelle ore successive, ovvero fin quando l'atmosfera interna non viene evacuata del gas igienizzante.
Diversamente dovendo igienizzare pochi indumenti mascherine e scarpe indossate, di ritorno dal lavoro o da fare la spesa, sarà sufficiente limitare lambiente da trattare che conterrà gli oggetti da igienizzare.
Primo caso: sterilizzazione con ozono in contenitore chiuso
Sì utilizzerà un semplice contenitore ermetico con coperchio (scatolo di cartone, contenitore in PVC ) di dimensioni non eccessive (200/300 litri)
All'interno di adageranno gli oggetti da trattare e l ozonizzatore
IL generatore di ozono da utilizzare non deve avere una portata superiore a 0.30 mg/h di Ozono
Ne esistono sia a batterie che alimentati elettricamente.
Se si utilizza un generatore a batterie, questo può essere inserito nella parte alta del contenitore, riposto su un ripiano libero realizzato per l'occasione (in questo caso l'aria prelevata è e quella interna del cintenitore).
Utilizzando un generato alimentato da presa elettrica, verrà installato esternamente il contenitore . Solo l'uscita dell'apparecchio verrà connesso tramite tubo flessibile con l'interno del contenitore da sterilizzare (in questo caso l'aria di trasformare verrà prelevata dall'esterno del contenitore, quindi il volume trattato sarà sottoposto a lieve sovrapressione).
Il secondo metodo può essere applicato anche per sterilizzare oggetti riposti in un sacco di plastica opportunamente raccordato con l'estremità del tubo.
Sì consigliando utilizzare ozonizzatori aventi una flusso in uscita di ozono pari a circa 0.3/0.4 mg./h
Il trattamento dura normalmente circa 25/30 min.
Per la sterilizzazione delle mascherine si consiglia di utilizzare l'ultimo metodo descritto.
Tale guida nasce da approfondimenti personali condotti e si basa su diversi studi condotti, ma non da considerare come un metodo che si sostituisce a quelli consigliati dalle linee guida dettate dall'istituto intenazionale della sanità. Descrive solo una personale esperienza condotta.
top of page
Per testare questa funzione, visita il tuo sito online.
A.Coviello
12 apr 2020
Trattamento ad Ozono igienizzante e disinfettante.
Trattamento ad Ozono igienizzante e disinfettante.
0 commenti
Mi piace
Commenti
bottom of page